Luogo di nascita: Bologna
Anno di nascita: 1850
Anno di morte: 1941
Biografia:
Cleto Tomba è stato un scultore italiano nato a Bologna nel 1850 e morto nel 1941. È stato un contemporaneo di Enrico Barberi, un altro scultore italiano di Bologna. Le opere di Tomba sono principalmente in terracotta e sono caratterizzate da uno stile realistico. È conosciuto per le sue sculture di figure femminili, che sono molto apprezzate per la loro eleganza e grazia.
Tomba ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove si è formato come scultore. La sua carriera è stata segnata da una serie di esposizioni e premi che gli hanno permesso di affermarsi nel mondo dell'arte. Le sue opere sono state esposte in vari musei, come il Museo di Santa Maria della Vita di Bologna, e sono state collezionate da collezionisti privati di tutto il mondo.
Le opere di Tomba sono caratterizzate da uno stile realistico e da una grande attenzione per il dettaglio. Ha sculto figure femminili, come la "Fanciulla", che sono state apprezzate per la loro eleganza e grazia. Le sue opere sono anche state esposte in vari musei, come il Pinacoteca di Vicenza, dove sono state apprezzate per la loro qualità e originalità.
Cleto Tomba è stato un artista italiano importante del passato, che ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'arte. Le sue opere sono caratterizzate da uno stile realistico e da una grande attenzione per il dettaglio. Sono state esposte in vari musei e collezionate da collezionisti privati di tutto il mondo. Per maggiori informazioni su Cleto Tomba e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org.