Luogo di nascita: Bogotá
Anno di nascita: 1886
Anno di morte: 1957
Biografia:
Coriolano Leudo Obando, pittore colombiano, è stato un artista poliedrico che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte del suo paese. Nato nel 1886 a Bogotà, Coriolano Leudo Obando ha studiato alla Scuola di Belle Arti di Bogotà tra il 1887 e il 1906, dove è stato allievo di Enrique Grau.
Durante la sua formazione, Coriolano Leudo Obando ha praticato i generi del paesaggio, nudo, storia e ritratto. Il suo lavoro più noto è "La mantilla bogotana", dipinto intorno al 1917. Quest'opera rappresenta una scena di vita quotidiana a Bogotà, con una donna che indossa un mantello tradizionale colombiano.
Lo stile di Coriolano Leudo Obando è caratterizzato da una rappresentazione realistica della vita quotidiana, con un'attenzione ai dettagli e ai colori. Le sue opere sono state eseguite con diverse tecniche, tra cui la pittura a olio e l'acquerelle.
è considerato uno dei più importanti artisti colombiani del XX secolo. La sua eredità continua a essere celebrata nel Museo di Arte Moderna di Bogotà, dove sono esposte alcune delle sue opere più significative. Per ulteriori informazioni su Coriolano Leudo Obando, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Coriolano-Leudo-Obando, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere e informazioni sulla sua vita e carriera. Inoltre, per approfondire la conoscenza dell'arte colombiana, si consiglia di visitare il Museo di Arte Moderna di Bogotà, che ospita una vasta collezione di opere d'arte contemporanea e moderna. Infine, per scoprire altre informazioni su Coriolano Leudo Obando, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3CRDZ, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere e informazioni sulla sua vita e carriera.