Cornelis Cornelisz Van Haarlem

Cornelis Van Haarlem;Cornelis Cornelisz Van Haarlem

Stile: Olandese Età D'oro;

Luogo di nascita: Haarlem

Anno di nascita: 1562

Anno di morte: 1638

Biografia:

Cornelis Cornelisz Van Haarlem

, pittore olandese nato a Haarlem nel 1562 e morto ivi nel 1638, è stato un rappresentante tipico del manierismo olandese di ispirazione italo-francese. La sua biografia è strettamente legata alla fondazione della scuola di pittura di Haarlem, che esercitò un notevole influsso sull'arte olandese.

La Formazione e l'Influenza Italiana

Dopo aver soggiornato a Rouen e ad Anversa, Van Haarlem tornò ad Haarlem nel 1583, dove divenne amico di Karel van Mander e di Goltzius, acquisendo attraverso le incisioni la conoscenza di Spranger. I tre artisti furono tra i fondatori dell'Accademia di Haarlem (1587), che introdusse nell'arte olandese lo studio del nudo dal vero.

Opere Significative

Van Haarlem

è stato anche architetto e ha lasciato una collezione di opere significative che sono state oggetto di studio da parte di The Golden Age (Bacchanal) or the Garden of Love (157 x 193 cm, Museo di Belle Arti, Budapest, Olio su Tela). Collezione d'arte del museo La collezione d'arte del Museo del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists (Londra, Regno Unito) include opere di artisti famosi come Sandro Botticelli, Auguste Rodin e Rembrandt van Rijn. Tra le opere più importanti della collezione ci sono:

  • La nascita di Venere (dipinto a olio del famoso artista italiano Sandro Botticelli).
  • La levatrice (scultura in bronzo del celebre scultore francese Auguste Rodin).
  • Strumenti chirurgici per la sala parto (una collezione di strumenti chirurgici utilizzati nelle sale parto del passato). Artisti Il museo ospita opere di artisti famosi come William Aikman, George Reid e John Harris. Questi artisti hanno contribuito a plasmare la storia dell'arte scozzese con le loro opere uniche e innovative. Visita il sito web di Wikioo.org per saperne di più su questi artisti.

Wikipedia link: Click Here

Cornelis Cornelisz Van Haarlem – Opere d'arte più viste