Stile: Olandese Età D'oro; Epoca Dorata;
Luogo di nascita: Utrecht
Anno di nascita: 1595
Anno di morte: 1667
Biografia:
fu un pittore e disegnatore olandese, noto per le sue opere di piccolo formato che rappresentano paesaggi italiani con figure bibliche o mitologiche. Nato intorno al 1595 nei Paesi Bassi, Cornelis Van Poelenburgh fu un artista importante del periodo della Golden Age olandese.
iniziò la sua formazione artistica con Abraham Bloemaert, un pittore olandese del XVII secolo. La sua prima opera firmata risale al 1620. Successivamente, Cornelis Van Poelenburgh viaggiò a Roma, dove fu influenzato da Adam Elsheimer e divenne un membro fondatore della Bentvueghels, una società di artisti olandesi e fiamminghi che lavoravano a Roma. Il suo nome d'arte era "Satiro".
Le opere di Cornelis Van Poelenburgh sono caratterizzate da paesaggi italiani con figure bibliche o mitologiche. Le sue opere più importanti includono Paesaggio con figura, Paesaggio con fiume e Paesaggio con montagna. Le sue opere sono conservate in vari musei, tra cui il Rijksmuseum di Amsterdam e il Mauritshuis de L'Aia.
Lo stile di Cornelis Van Poelenburgh è caratterizzato da un uso sapiente della luce e dell'ombra, che dà ai suoi paesaggi una profondità e una tridimensionalità. Le sue opere hanno influenzato generazioni successive di artisti, tra cui Claude Lorraine e Jan van Goyen. Il suo stile è anche caratterizzato da un uso innovativo del colore e della composizione, che ha reso le sue opere ancora più interessanti e apprezzate. Le opere di Cornelis Van Poelenburgh sono un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione e di comunicazione, capace di trasmettere emozioni e pensieri attraverso il tempo. La sua biografia è un esempio di come la passione e la dedizione possono portare a risultati straordinari.
Wikipedia link: Click Here