Luogo di nascita: Augusta
Anno di nascita: 1873
Anno di morte: 1927
Biografia:
Cornelius Marion Battey, nato ad Augusta, in Georgia, nel 1873, è stato un fotografo americano che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della fotografia afro-americana. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di innovazioni e collaborazioni con importanti figure dell'epoca.
Battey iniziò la sua carriera come fotografo a Cleveland, Ohio, e successivamente si trasferì a New York City, dove lavorò per il Bradley Photographic Studio. Nel 1900, aprì uno studio fotografico insieme a un partner bianco, il Battey and Warren Studio, dove realizzò ritratti idealizzati di persone afro-americane. La sua tecnica era caratterizzata dall'uso del focus morbido e dalla ritoccatura dei negativi e delle stampe per levigare le irregolarità. Cornelius Marion Battey divenne amico di W.E.B. Du Bois, che allora era il direttore de The Crisis, la rivista ufficiale della National Association for the Advancement of Colored People (NAACP). I suoi ritratti dei leader afro-americani iniziarono a comparire regolarmente sulla copertina di The Crisis. Battey fotografò anche per The Messenger e la rivista Opportunity.
A partire dal 1900, Cornelius Marion Battey iniziò a documentare la vita di Booker T. Washington, fino alla sua morte nel 1915. Oltre a fotografare Washington, Battey realizzò anche ritratti di altri leader afro-americani, come Frederick Douglass e Paul Laurence Dunbar. La sua tecnica era caratterizzata dall'uso del focus morbido e dalla ritoccatura dei negativi e delle stampe per levigare le irregolarità. I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre, tra cui la Mostra dei Negri Artisti alla New York Public Library's 135th St. branch a Harlem nel 1921.
Nel 1916, Cornelius Marion Battey divenne il fotografo ufficiale del Tuskegee Institute, sostituendo Arthur P. Bedou. Fondò e diresse il dipartimento di fotografia dell'istituto, dove insegnò corsi di fotografia e documentò la vita degli studenti e del personale. Tra i suoi allievi c'era il fotografo P.H. Polk.
morì nel 1927, lasciando un'eredità di opere che continuano a ispirare e documentare la storia afro-americana. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di innovazioni e collaborazioni con importanti figure dell'epoca, e il suo lavoro continua a essere apprezzato e studiato oggi.