Corrado De Mochis

Corrado Mochis;Corrado De Mochis

Luogo di nascita: Cologne

Anno di nascita: 1525

Anno di morte: 1569

Biografia:

Corrado De Mochis, noto anche come Corrado de'Mochis, è stato un maestro vetraio tedesco nato a Colonia nel 1525 e morto a Milano nel 1569. È considerato uno dei principali maestri vetrai del Duomo di Milano, dove ha creato la maggior parte delle finestre in vetro colorato in uno stile influenzato dalla collaborazione tra artisti tedeschi e italiani.

Storia e opere

Le opere di Corrado De Mochis sono caratterizzate da uno stile "Arcimboldesque", che rappresenta una fusione delle tradizioni artistiche tedesche e italiane. Il Corrado De Mochis è stato attivo a Milano durante la seconda metà del XVI secolo, lavorando su vari progetti, tra cui le finestre in vetro colorato del Duomo di Milano. Importanti opere di Corrado De Mochis includono:

Influenze e stile

Lo stile di Corrado De Mochis è stato influenzato dalla collaborazione tra artisti tedeschi e italiani. Le sue opere sono caratterizzate da una fusione di elementi gotici e rinascimentali, con un uso intensivo del colore e della luce. Alcune delle sue opere possono essere trovate su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di riproduzioni di opere d'arte famose, tra cui quelle di Corrado De Mochis.

Conclusione

In conclusione, Corrado De Mochis è stato un importante maestro vetraio tedesco del XVI secolo, noto per le sue opere in vetro colorato e lo stile "Arcimboldesque". Le sue opere possono essere trovate su Wikioo.org e sono considerate tra le più importanti della storia dell'arte. Per maggiori informazioni sul Corrado De Mochis e sulle sue opere, si può visitare la pagina di Wikioo.org.

Corrado De Mochis – Opere d'arte più viste