Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1906
Anno di morte: 1987
Biografia:
Costantino Affer, nato a Milano nel 1906, è stato un medaglista e miniaturista italiano. Ha studiato belle arti alla Scuola di Brera di Milano, focalizzandosi sull'incisione e la scultura.
Affer ha iniziato a esporre le sue opere nel 1940. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, si è concentrato sull'arte delle medaglie. È stato per molti anni il direttore artistico di Lorioli Fratelli, un'azienda milanese specializzata nella produzione di medaglie di tutti i tipi per tutti gli scopi. Sotto la sua direzione, hanno successivamente ampliato le loro attività a busti e rilievi per edifici pubblici. Nel 1955 Affer è stato incaricato di progettare le medaglie ufficiali per le Olimpiadi invernali del 1956 a Cortina d'Ampezzo, nelle Dolomiti. Le sue opere possono essere trovate in musei e collezioni private. Tra i suoi lavori più noti ci sono Medalha, una maestosa opera in bronzo che può essere trovata nel Palazzo Imperiale di Petrópolis, in Brasile.
Per ulteriori informazioni su Costantino Affer e le sue opere, si possono consultare i seguenti link:
Le opere di Costantino Affer possono essere trovate in diversi musei e collezioni, tra cui:
Costantino Affer è stato un artista italiano di grande talento, che ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'arte. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei e collezioni private, e il suo legame con la città di Milano è ancora oggi visibile nella sua produzione artistica. Per ulteriori informazioni su questo artista e le sue opere, si consiglia di consultare i link sopra elencati.