Luogo di nascita: Buenos Aires
Anno di nascita: 1968
Biografia:
Cynthia Kampelmacher è un artista argentino nato a Buenos Aires nel 1968. Si rivolge alla percezione dell'immagine e alla memoria come processi che influiscono sulla soggettività attraverso il suo lavoro, che ruota intorno all'impossibilità di rappresentazione mimetica. Le sue immagini possono essere considerate astratte ma sono poste in un limite di visione che permette l'identificazione di una nozione di topografia o paesaggio. Kampelmacher prende il motivo dei modelli formati dalla vegetazione, generando infinite variazioni: i suoi 'giri del ghiaccio' si riferiscono ad una visione della natura e del paesaggio come l'asse fondamentale della storia della pittura. Lei considera che il paesaggio come genere permette 'una sorta di insistenza, di diversi modi di avvicinarsi, di mappatura, di tracciare ciò che è fondamentalmente ingrasabile.' In questa insistenza, i pezzi vengono trasformati in disegni, dipinti, oggetti, installazioni e interventi site-specific che sensibilizzano lo sguardo, alterando il punto di vista dell’osservatore e promuovendo a sua volta una riflessione su ciò che vediamo e l’impossibilità di una risposta univoca e permanente. Tra le sue procedure, adotta trasparenza e tracciamento, l'idea di posizionare un velo davanti che concettualmente nasconde e rivela l'immagine, graffiare e intervenire direttamente sulle immagini in alcuni casi: questi sono diversi tentativi di attraversare il piano dell'immagine, o di sottolineare la parte anteriore o posteriore.