Luogo di nascita: Ticino
Anno di nascita: 1612
Anno di morte: 1666
Biografia:
Il pittore Da Pier Francesco Mola, noto anche come Il Ticinese, è stato un artista del Barocco attivo principalmente a Roma. Nato a Coldrerio (oggi in Svizzera) nel 1612, all'età di quattro anni si trasferì a Roma con suo padre Giovanni Battista, anch'egli pittore.
La formazione artistica di Da Pier Francesco Mola iniziò con il pittore tardoclassicista Cavalier d'Arpino, e successivamente lavorò con il classicista Francesco Albani. La sua carriera come pittore di piccole opere, specialmente paesaggi, è considerata una delle migliori. Tra le sue opere più famose ci sono sei versioni de The Flight into Egypt, con la prima e migliore versione intitolata The Rest on the Flight into Egypt.
Le opere di Da Pier Francesco Mola sono caratterizzate da un tratto più libero e una palette più naturale, con un interesse per esplorare elementi paesaggistici. Il suo stile differisce dal classicismo teorico di pittori come Andrea Sacchi. Tra le sue opere più importanti ci sono il Joseph making himself known to his Brethren, realizzato nel 1657 per la galleria del Palazzo Quirinale.
Le opere di Da Pier Francesco Mola sono conservate in vari musei, tra cui il National Museum of Fine Arts di La Valletta (Malta) e la Collezione Bonello. Il Museum Rijksdienst Beeldende Kunst di L'Aia (Paesi Bassi) ospita anch'esso opere d'arte di vari periodi e stili.
è stato un artista importante del Barocco, noto per le sue opere di piccole dimensioni e per il suo stile unico. Le sue opere sono conservate in vari musei, tra cui il National Museum of Fine Arts di La Valletta (Malta) e la Collezione Bonello. Il suo contributo all'arte del Barocco è stato significativo, e le sue opere continuano ad essere ammirate oggi.
Wikipedia link: Click Here