Luogo di nascita: Langres
Anno di nascita: 1713
Anno di morte: 1784
Biografia:
Denis Diderot è stato un filosofo, critico d'arte e scrittore francese, meglio conosciuto per il suo ruolo di capo redattore e collaboratore dell'Enciclopedia, un'enciclopedia di 28 volumi pubblicata tra il 1751 e il 1772. Era una delle figure centrali dell'illuminismo francese ed è ampiamente considerato come uno dei più grandi enciclopedisti di tutti i tempi. Diderot nacque a Langres, in Francia, nel 1713, e morì a Parigi nel 1784. Era un prolifico scrittore e pensatore, e il suo lavoro ha coperto una vasta gamma di argomenti, tra cui filosofia, letteratura, arte, scienza e politica. Era un forte sostenitore per la ragione, la libertà e l'umanesimo, e le sue idee avevano una profonda influenza sullo sviluppo del pensiero occidentale moderno. Jean Le Rond d'Alembert è stato un matematico, filosofo e teorico della musica francese, noto per i suoi contributi alla matematica e alla fisica. Nato a Parigi nel 1717, morì a Parigi nel 1783. È stato membro dell'Accademia francese delle scienze e della Royal Society di Londra, ed è stato membro straniero della Royal Swedish Academy of Sciences. Ha contribuito significativamente ai campi della matematica, della fisica e della teoria musicale, ed è meglio conosciuto per il suo lavoro su equazioni differenziali parziali, dinamiche fluide e la teoria delle vibrazioni. Ha anche dato importanti contributi allo sviluppo del calcolo delle variazioni e alla teoria delle equazioni differenziali. D'Alembert era amico e collaboratore di Denis Diderot, e insieme lavoravano all'Enciclopédie. Diderot e d'Alembert erano due delle figure più importanti dell'illuminismo francese, e il loro lavoro ebbe una profonda influenza sullo sviluppo del pensiero occidentale moderno.