Denis Valerievich Ichitovkin

Denis Valerievich Ichitovkin;Denis Ichitovkin

Luogo di nascita: Perm

Anno di nascita: 1977

Biografia:

Denis Valerievich Ichitovkin è un pittore russo nato nel 1977 a Perm. Ha studiato all'Istituto Repin di San Pietroburgo, nel laboratorio di Andrey Mylnikov per la pittura monumentale. È uno degli artisti più giovani presenti nella collezione di Erarta.

Formazione e carriera

Denis Valerievich Ichitovkin ha iniziato la sua formazione artistica all'Istituto Repin, dove ha studiato con Andrey Mylnikov. La sua formazione ha avuto un impatto significativo sulla sua tecnica e stile pittorico. Dopo aver completato i suoi studi, Denis Valerievich Ichitovkin ha iniziato a creare opere d'arte che sono state esposte in varie mostre e gallerie.

Stile e tecnica

Lo stile di Denis Valerievich Ichitovkin è caratterizzato da una profonda sensibilità per i colori e le forme. Le sue opere sono state create con una varietà di tecniche, tra cui la pittura a olio su tela. La sua tecnica è stata influenzata dalla scuola di Andrey Mylnikov, che ha enfatizzato l'importanza della monumentalità e della espressione. Le opere di Denis Valerievich Ichitovkin sono state esposte in varie mostre e gallerie, tra cui il Museo Erarta di San Pietroburgo. Le sue opere sono state acquistate da collezionisti privati e istituzioni pubbliche.

Conclusione

Denis Valerievich Ichitovkin è un pittore russo che ha lasciato un'impronta significativa nella scena artistica contemporanea. La sua formazione all'Istituto Repin e la sua tecnica unica hanno contribuito a renderlo uno degli artisti più interessanti del suo tempo. Le sue opere sono state esposte in varie mostre e gallerie, e continuano a essere apprezzate da collezionisti e amatori d'arte. Per saperne di più su Denis Valerievich Ichitovkin, visita: https://Wikioo.org/@/Denis-Valerievich-Ichitovkin. Per vedere le opere di Nikolai Vasilevich Nevrev e Konstantin Yakovlevich Kryzhitsky, visita: https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3B4YK.

Denis Valerievich Ichitovkin – Opere d'arte più viste