Diego Rivera

Diego Rivera

Stile: Cubismo; Espressionismo Figurativo; Regionale; Arte Ingenua / Primitivismo; Realismo Sociale; Muralismo; Realismo; Art Deco; Neoclassicismo; Surrealismo;

Luogo di nascita: Guanajuato

Anno di nascita: 1886

Anno di morte: 1957

Biografia:

Diego Rivera

, pittore e muralista messicano, è stato una figura centrale del movimento d'arte messicano. Nato l'8 dicembre 1886 a Guanajuato, Messico, e morto il 24 novembre 1957, ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia dell'arte.

Infanzia e formazione

Rivera iniziò a disegnare all'età di tre anni, dopo la morte del suo fratello gemello. I suoi genitori, invece di punirlo, gli fornirono materiali per continuare a disegnare. Studiò arte all'Accademia di San Carlos a Città del Messico e successivamente in Europa.

Carriera artistica

Rivera è noto per le sue grandi opere murali, che hanno contribuito a stabilire il movimento d'arte murale messicano. Ha lavorato a Città del Messico, Chapingo, Cuernavaca, San Francisco e New York. Nel 1931, ha avuto una retrospettiva alla Museum of Modern Art di New York.

Opere importanti

* Nude with Calla Lilies (1944), esempio della sua capacità di rappresentare la vita contadina. * The History of Mexico, un'opera murale che riflette la storia e la cultura del Messico.

Musei e collezioni

* Il Museo Dolores Olmedo (Messico, Messico), ospita una vasta collezione di opere d'arte messicane, tra cui quelle di Diego Rivera. * Museo di San Marco (Firenze, Italia), un complesso religioso che comprende una chiesa e un convento trasformato in museo.

Conclusione

Diego Rivera è stato un artista innovativo e prolifico, che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia dell'arte messicana. Le sue opere, come Nude with Calla Lilies e The History of Mexico, riflettono la sua capacità di rappresentare la vita contadina e la cultura del Messico. Vedi le sue opere su Wikioo.org o esplora il Museo Dolores Olmedo per scoprire di più sulla sua eredità artistica.

Wikipedia link: Click Here

Diego Rivera – Opere d'arte più viste