Dolors Anglada I Sarriera

Dolors Anglada I Sarriera;Lola Anglada

Luogo di nascita: Barcelona

Anno di nascita: 1893

Anno di morte: 1984

Biografia:

Dolors Anglada i Sarriera, conosciuta anche come Lola Anglada, è stata una scrittrice, fumettista e illustratrice spagnola. Nata a Barcellona nel 1893 e morta a Tiana, Barcellona, nel 1984, è stata insignita della Creu de Sant Jordi per i suoi contributi alla cultura catalana.

Biografia

Lola Anglada nacque in una famiglia barcelonese con forti radici a Tiana. Studiò alla Llotja de Barcelona con Joan Llaverias e Antoni Utrillo, che aiutarono Anglada a ottenere la sua prima esposizione nella Sala Parés e nel settimanale ¡Cu-Cut!. Successivamente, entrò nell'accademia Francesc d'A. Galí, dove conobbe Joan Miró e Cristōfol Ricard, con i quali stabilì una stretta amicizia sia personale che artistica.

Opere

Le opere di Dolors Anglada I Sarriera sono caratterizzate da una grande sensibilità e un forte senso dell'identità catalana. Collaborò con diverse riviste per bambini, tra cui En Jordi, En Patufet, La Nuri (fondata da Anglada stessa) e La Mainada. Il personaggio più famoso che creò è "El més petit de tots" ("il più piccolo di tutti"), un simbolo dell'identità nazionale catalana di quel periodo. Alcune delle sue opere includono:

Premi e riconoscimenti

Nel 1975, Dolors Anglada I Sarriera ricevette la Medalla del Mèrit Cultural de la Diputació de Barcelona; nel 1980 la Medalla de la Promoció de les Arts Decoratives; e nel 1981 la Creu de Sant Jordi, concessa dalla Generalitat de Catalunya. La sua collezione di bambole è stata donata alla Diputació de Barcelona, che l'ha installata nel Museo Can Llopis del Romanticismo di Sitges. Per maggiori informazioni su Dolors Anglada I Sarriera si può visitare il sito Wikioo.org o la pagina wikipedia Lola Anglada. Alcune delle sue opere sono anche disponibili su Wikioo.org.

Dolors Anglada I Sarriera – Opere d'arte più viste