Luogo di nascita: Bardolino
Anno di nascita: 1762
Anno di morte: 1819
Biografia:
Domenico Zeni, conosciuto anche come Domenico Zeni chiamato Pittorello, è stato un pittore italiano nato a Bardolino, Italia nel 1762 e morto a Brescia, Italia nel 1819. Imparò a dipingere dal padre e poi studiò all'Accademia di Belle Arti di Verona. Si trasferì poi in Trentino dove lavorò come pittore ritratto per la nobiltà locale e come pittore ufficiale per il Prince-Bishop. Produsse numerose opere per chiese e ville in Trentino, specializzandosi nella creazione di Via Crucis e lavorando nel Castello del Buon Consiglio e nella Corte di Castelvecchio. Scrisse anche poesie e raccoglieva libri e stampe. Nel 1812 si trasferì a Brescia, dove dipinse la cappella del Rosario nella parrocchia di Pisogne e la Via Crucis di Bione. Ha lavorato anche nelle chiese di San Bartolomeo e Santa Maria della Pace a Brescia. Le sue opere più conosciute sono i due grandi dipinti raffiguranti il martirio di San Bartolomeo.