Donato Giuseppe Frisoni

Donato Giuseppe Frisoni

Luogo di nascita: Laino

Anno di nascita: 1683

Anno di morte: 1735

Biografia:

Donato Giuseppe Frisoni, un architetto italiano attivo durante il periodo Rococo nel Nord Italia, Sud della Germania e Boemia. Nacque a Laino, in una valle dell'Intelvi, nel 1683.

La sua vita e la sua carriera

Donato Giuseppe Frisoni

viaggiò a Vienna per lavorare con Santino Bussi, che era stato attivo nella capitale austriaca dal 1695. Dopo il 1700, Frisoni viaggiò a Praga per lavorare con suo cognato Tomasso Soldati sotto la guida di Giovanni Battista Alliprandi. Nel 1708, Frisoni e Soldatti furono reclutati da Johann Friedrich Nette, architetto di corte nel Ducato di Württemberg, per lavorare come stuccoisti al Palazzo di Ludwigsburg. Frisoni e Soldati iniziarono a lavorare a Ludwigsburg con l'interno del vecchio edificio principale nel 1709.

Il suo lavoro

Donato Giuseppe Frisoni

è noto per il suo lavoro al Palazzo di Ludwigsburg, in particolare per la sua decorazione degli interni. Il suo stile, caratterizzato da un uso di curve e ghirlande, è tipico del periodo Rococo. Frisoni lavorò anche con altri artisti, come Pietro Longhi, che creò opere come The Parlour e The Perfume Seller. Per vedere le opere di Pietro Longhi, si può visitare la sezione Donato Giuseppe Frisoni e Giovanni Battista Alliprandi su Wikioo.org.

Per ulteriori informazioni su Donato Giuseppe Frisoni, si può visitare la sezione Johann Friedrich Nette su Wikioo.org. Per una biografia più dettagliata, si può visitare la pagina Donato Giuseppe Frisoni su Wikipedia.

Donato Giuseppe Frisoni – Opere d'arte più viste