Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1967
Biografia:
, nato a Milano nel 1967, è un artista e architetto italo-svedese. Lavora principalmente con legno e ferro, creando sculture di grandi dimensioni e saune esteriori uniche. Insegna alla Nuova Accademia Belle Arti di Milano e altre istituzioni in Italia.
ha studiato architettura al Politecnico di Milano, laureandosi nel 1994. Dopo la laurea, ha continuato a progettare e costruire saune esteriori uniche, ognuna delle quali è una creazione architettonica unica. Nel 1998, ha fondato AtelierFORTE, un laboratorio di ricerca per l'architettura e la scultura.
Le opere di Duilio Forte sono caratterizzate da una unione di architettura e geologia. Ha creato diverse installazioni, tra cui Ptero III-2467, una scultura che è stata esposta alla Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus di Bologna. Altre opere degne di nota sono Sleipnir Venexia e Sleipnir Convivalis, installazioni che hanno fatto parte della Biennale di Venezia.
ha una filosofia unica che si basa sull'unione di architettura e geologia. La sua ArkiZoic Manifesto, scritta nel 2009, definisce i suoi principi di lavoro e la sua visione per l'architettura del futuro. Le sue opere sono un esempio di come l'arte e l'architettura possano essere unite in una creazione unica e innovativa. Duilio Forte è un artista e architetto che continua a sorprendere con le sue opere innovative e la sua filosofia unica. Per maggiori informazioni su Duilio Forte, si può visitare il suo profilo su https://Wikioo.org/.