Duzhan Xingying

Duzhan Xingying;Dokutan Shōkei

Luogo di nascita: Putian

Anno di nascita: 1628

Anno di morte: 1706

Biografia:

Duzhan Xingying, noto anche come Dokutan Shōkei, è stato un monaco cinese nato a Putian, in Cina, nel 1628. È stato una figura significativa nella diffusione del Buddhismo Zen e fu allievo di Ingen Ryūki, che fondò la scuola Ōbaku di Buddhismo Zen in Giappone.

La sua vita e le sue opere

Dokutan Shōkei è noto per aver praticato gli insegnamenti di entrambe le sette Zen e Pure Land, e venne a essere conosciuto in Giappone come Nenbutsu Dokutan o 'Dokutan che recita il Nenbutsu', che coinvolge la ripetizione del nome di Amida. Era anche un calligrafo e noto per opere come "Chinese Poem to Celebrate a Senior Monk’s Sixtieth Birthday". Le sue opere possono essere trovate su The Zen Art Movement e Duzhan Xingying.

Il suo stile e le sue influenze

Lo stile di Duzhan Xingying è caratterizzato dall'uso della tecnica dell'inchiostro e dalla semplicità delle composizioni. Le sue opere sono state influenzate dal Buddhismo Zen e dalla calligrafia cinese. Tra le sue opere più note ci sono "Landscape with Pavilion" e "Chinese Poem to Celebrate a Senior Monk’s Sixtieth Birthday", che possono essere trovate su Painting by 'Duzhan Xingying'. Le sue opere sono state esposte in vari musei, tra cui il Museum of Zen Buddhist Culture (Setagaya, Japan). Duzhan Xingying è stato un artista importante nella storia del Buddhismo Zen e le sue opere continuano ad essere studiate e ammirate oggi.

  • Le sue opere possono essere trovate su Duzhan Xingying.
  • Il suo stile è caratterizzato dall'uso della tecnica dell'inchiostro e dalla semplicità delle composizioni.
  • Le sue opere sono state influenzate dal Buddhismo Zen e dalla calligrafia cinese.

Duzhan Xingying è stato un artista importante nella storia del Buddhismo Zen e le sue opere continuano ad essere studiate e ammirate oggi. Le sue opere possono essere trovate su The Zen Art Movement e Duzhan Xingying.

Duzhan Xingying – Opere d'arte più viste