Eduardo Afonso Viana

Eduardo Afonso Viana;Eduardo Viana

Luogo di nascita: Lisbon

Anno di nascita: 1881

Anno di morte: 1967

Biografia:

Eduardo Afonso Viana

, pittore portoghese, nato a Lisbona nel 1881 e deceduto nel 1967, è stato uno dei membri della prima generazione moderna della pittura portoghese, insieme ad Amadeo de Souza Cardoso e Almada Negreiros. La sua approccio alla pittura moderna fu più conservativo rispetto ai suoi contemporanei.

La formazione e lo stile

Viana si formò all'Academia de Belas Artes de Lisboa, per poi trasferirsi a Parigi nel 1905, dove studiò con Jean-Paul Laurens. Durante questo periodo, Viana si dedicò principalmente alla pittura di paesaggi naturali.

Il periodo della prima guerra mondiale

Quando scoppiò la prima guerra mondiale, Viana tornò a Lisbona con il suo amico Amadeo de Souza Cardoso e altri artisti portoghesi. Nel 1915-16, lavorò con i pittori orfisti Robert e Sonia Delaunay a Vila do Conde, dove si interessò ai loro esperimenti sulla simultaneità.

Le opere più importanti

Tra le opere più significative di Viana ci sono:

Importanza e lascito

Viana è rappresentato in alcuni dei migliori musei portoghesi, come il Museu do Chiado di Lisbona e il Soares dos Reis National Museum di Porto. La sua pittura riflette la vita del suo paese, e le sue opere sono un esempio di come l'arte possa essere uno specchio della società.

Fonti:

Eduardo Afonso Viana – Opere d'arte più viste