Edward Hopper

Edward Hopper

Stile: Nuovo Realismo; Realismo; Realismo Sociale; Realismo Americano; Impressionismo; Espressionismo Astratto;

Luogo di nascita: Upper Nyack

Anno di nascita: 1931

Anno di morte: 1967

Biografia:

Introduzione

Edward Hopper

, un pittore e incisore statunitense, è noto per le sue opere d'arte che ritraggono la vita moderna in America. Nato il 22 luglio 1882 a Upper Nyack, New York, e morto il 15 maggio 1967, Hopper ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte.

La Formazione e lo Stile

Hopper iniziò a studiare arte con un corso per corrispondenza nel 1899. Successivamente, si iscrisse alla New York School of Art and Design, dove ebbe come insegnanti William Merritt Chase, che lo istruì nella pittura ad olio. Hopper si ispirò ai maestri impressionisti francesi Édouard Manet e Edgar Degas, e sviluppò uno stile personale che rifletteva la sua visione della vita moderna in America.

Opere Pubblicate su Wikioo.org

Influenze e Stile

Le opere di Hopper

sono caratterizzate da una rappresentazione sobria e calcolata della vita moderna in America. Il suo stile, influenzato dai maestri impressionisti francesi, riflette la sua visione personale della realtà. Hopper è noto per le sue opere d'arte che ritraggono scene urbane e rurali, nonché per le sue abilità come incisore.

Conclusione

Edward Hopper

è stato un pittore statunitense di grande talento, noto per le sue opere d'arte che ritraggono la vita moderna in America. La sua biografia e le sue opere sono un esempio di come l'arte possa riflettere la realtà e la visione personale di un artista. Le opere di Hopper sono disponibili su Wikioo.org, dove è possibile ammirare le sue creazioni e scoprire nuovi artisti.

Wikipedia link: Click Here

Edward Hopper – Opere d'arte più viste