Luogo di nascita: Houston
Anno di nascita: 1946
Anno di morte: 2015
Biografia:
Edwin C. Brock era un egittologo americano, nato nel 1946 e morto nel 2015. Ha lavorato per il Theban Mapping Project all'Università Americana del Cairo, concentrandosi sui sarcofagi reali nella Valle dei Re. Ha anche lavorato nelle tombe di Merenptah (KV8) e Amenmeses (KV10), insieme a Otto Schaden e al Theban Mapping Project.
Brock è stato co-direttore del progetto tomba di Amenmesse, che nel febbraio 2006 ha annunciato la scoperta di KV63. Ha anche supervisionato lavori di salvataggio archeologico a Luxor come parte del progetto delle acque reflue. Era sposato con l'egittologa canadese Lyla Pinch Brock. Le sue pubblicazioni includono "The Temples of Abu Simbel: An Illustrated Guide" e "The Houses of Ramesses & Nefertary". Ha lavorato a stretto contatto con altri artisti e fotografi, come John Beasley Greene, che ha realizzato una serie di fotografie della Valle dei Re, tra cui Ibsamboul. Spéos de Phré, conservata al J. Paul Getty Museum.
Le opere di Brock sono state esposte in varie mostre, come ad esempio la mostra "The Valley Of The Kings" di Augustus Osborne Lamplough, che può essere trovata su Wikioo.org. Il suo lavoro è stato anche documentato in vari progetti, come il Theban Mapping Project, che può essere trovato su Wikipedia.
Le sue opere e pubblicazioni possono essere trovate su Wikioo.org, dove è possibile scoprire di più sulla sua vita e sul suo lavoro. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue opere e i progetti che ha lasciato, come il Theban Mapping Project e il progetto tomba di Amenmesse.