Egid Quirin Asam

Egid Quirin Asam

Luogo di nascita: Bavaria

Anno di nascita: 1692

Anno di morte: 1750

Biografia:

Egid Quirin Asam, italianizzato in Egidio Quirino studiando all'Accademia di San Luca sotto la guida di Giuseppe Ghezzi e con gli esempi dei grandi architetti e scenografi del '600, in particolare di Gian Lorenzo Bernini.
Poco dopo il suo ritorno in Germania, si trasferì a Vienna e a Salisburgo, dove lavorò con Fischer von Erlach.Sempre insieme al fratello Cosmas Damian, con il quale lavorò quasi sempre in stretta collaborazione, nel 1715 si stabilì in Baviera: tra le loro opere più rilevanti, le chiese di Aldersbach, Rohr, Weingarten, Weltenburg, Straubing, Einsiedeln, Santa Maria della Vittoria a Ingolstadt e la cattedrale di Frisinga.
La chiesa di Weltenburg fu la prima ad essere eseguita interamente dai due fratelli e si caratterizzò per un sistema a cupole sequenziali capace di produrre notevoli effetti di luce sui dipinti e sugli stucchi; inoltre anche l'altare fu progettato per produrre effetti luminosi attorno alla statua di San Giorgio a cavallo.Mentre Cosma Damiano predilesse sempre l'attività di pittore, Egidi Quirin si occupò prevalentemente della decorazione plastica, realizzando altari scenografici, gruppi scultorei e stucchi.
La sua ultima opera (1733-1746) fu la chiesa di San Giovanni Nepomuceno a Monaco (detta Asamkirche), fatta erigere a sue spese, su un terreno vicino alla sua casa: la chiesa è costituita da un piccolo vano lungo nove metri, ovale alle estremità, impreziosito da una intensa decorazione, caratterizzata da ottimi effetti di luce.
l'interno del Duomo di Frisinga
interno dell'Abbazia di Einsiedeln
Chiesa dello Spirito Santo a Monaco di Baviera
Abbazia di Weingarten
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Egid Quirin Asam – Opere d'arte più viste