Eglon Hendrik Van Der Neer

Eglon Hendrik Van Der Neer;Eglon Van Der Neer

Luogo di nascita: Amsterdam

Anno di nascita: 1635

Anno di morte: 1703

Biografia:

La vita e l'opera di un artista dimenticato

Eglon Hendrik Van Der Neer

, pittore olandese nato ad Amsterdam nel 1635, è stato un artista prolifico che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Figlio del pittore Aernout van der Neer, Eglon ha iniziato la sua carriera artistica come allievo di Jacob van Loo, uno dei più importanti pittori di Amsterdam.

La formazione e gli esordi

Dopo un breve soggiorno a Orange, in Francia, nel 1654, Eglon tornò ad Amsterdam per sposare Maria Wagensvelt, figlia di un ricco notaio di Rotterdam. Nel 1663, si trasferì a Rotterdam con la sua famiglia, dove ebbe come allievo Adriaen van der Werff. La morte della moglie nel 1677 lo spinse a trasferirsi a L'Aia, dove divenne membro della Confrérie Pictura nel 1680.

La maturità e la fama

A Bruxelles, Eglon fu nominato pittore ufficiale di Re Carlo II di Spagna. Tuttavia, dopo il bombardamento della città da parte dei francesi, decise di lasciare Bruxelles. Dopo la morte della sua seconda moglie, incontrò la figlia del pittore Johannes Spilberg, che divenne la sua terza moglie.

Opere significative

Musei e collezioni

Le opere di Eglon Hendrik Van Der Neer sono conservate in diverse collezioni, tra cui:

Bibliografia e fonti

Wikipedia link: Click Here

Eglon Hendrik Van Der Neer – Opere d'arte più viste