Luogo di nascita: Lebrija
Anno di nascita: 1444
Anno di morte: 1522
Biografia:
Elio Antonio De Lebrija, noto anche come Antonio de Nebrija, è stato un umanista spagnolo nato a Lebrija, in Spagna, nel 1444. È morto ad Alcalá de Henares, in Spagna, nel 1522. De Lebrija è stato un linguista, poeta e umanista che ha contribuito notevolmente ai campi della grammatica e della lessicografia.
De Lebrija nacque in una famiglia di hidalgo e fu battezzato Antonio Martínez de Cala. Studiò alla Università di Salamanca, dove si laureò in matematica, filosofia, diritto e teologia. Dopo aver trascorso dieci anni in Italia, De Lebrija tornò in Spagna con nuove idee umanistiche. Pubblicò il suo primo lavoro, "Introductiones latinae" (Introduzione al latino), un testo sulla grammatica e la letteratura latina. Le sue opere più importanti includono:
De Lebrija è stato un pioniere nella codificazione della lingua castigliana e ha scritto il primo libro di grammatica moderna. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla governance dello stato e sulla diffusione della lingua spagnola. La sua Gramática de la lengua castellana è stata pubblicata e ristampata numerose volte durante la sua vita e dopo la sua morte. I suoi contributi alla cultura includono:
Per ulteriori informazioni su Elio Antonio De Lebrija e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia Antonio de Nebrija.