Luogo di nascita: Venice
Anno di nascita: 1889
Anno di morte: 1974
Biografia:
Ercole Barovier è stato un artista italiano, nato a Venezia nel 1889 e morto nel 1974. La sua famiglia era conosciuta per la produzione di oggetti in vetro, e lui stesso si dedicò alla vita di vetreria dopo aver studiato legge.
Nel 1919, Ercole Barovier divenne il direttore artistico della Vetreria Artistica Barovier & C., una azienda di famiglia. Nel 1926, lui e suo fratello Nicolò acquistarono l'azienda e lui assunse il ruolo di amministratore e direttore artistico. La Barovier & Toso fu fondata nel 1932, dopo che Ercole Barovier ebbe lasciato la precedente azienda. Ercole Barovier è stato un artista innovativo, noto per le sue creazioni in vetro. Ha lavorato con diverse tecniche, come il filigree, il lattimo e l'incalmo. Le sue opere sono state esposte in numerosi musei e collezioni private in tutto il mondo.
Le opere di Ercole Barovier includono:
Ercole Barovier ha partecipato a numerose mostre nazionali e internazionali, tra cui la Biennale di Venezia e la Triennale di Milano. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue opere.
Ercole Barovier è stato un artista importante nel campo della vetreria, grazie alle sue innovazioni tecniche e creative. La sua produzione è caratterizzata da una grande varietà di oggetti in vetro, dalle forme geometriche ai disegni floreali. Per maggiori informazioni su Ercole Barovier si può visitare il sito Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, è possibile consultare la pagina Wikipedia dedicata all'artista. Le opere di Ercole Barovier sono esposte in numerosi musei, tra cui il Museo del Vetro di Murano e la Galleria Sabauda di Torino. La sua eredità artistica continua ad ispirare gli artisti e gli appassionati di vetreria di tutto il mondo.