Luogo di nascita: Faenza
Anno di nascita: 1886
Anno di morte: 1973
Biografia:
Ercole Drei è stato un artista italiano, nato a Faenza nel 1886 e morto a Roma nel 1973. La sua vita è stata caratterizzata da una lunga carriera come scultore, pittore e disegnatore.
Drei ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha sviluppato le sue abilità artistiche. La sua formazione è stata influenzata dalle tendenze artistiche dell'epoca, che includevano il Realismo e l'Impressionismo. Drei ha iniziato la sua carriera come scultore, creando opere che sono state esposte in varie mostre e gallerie.
Nel 1932, Drei ha partecipato ai Sculpture event dei Summer Olympics, dove ha presentato le sue opere scultoree. Questa partecipazione ha segnato un importante punto di svolta nella sua carriera, poiché gli ha permesso di mostrare le sue abilità a livello internazionale.
Drei ha creato molte opere durante la sua carriera, tra cui The Comedy, una scultura che è stata esposta alla Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze. Le sue opere sono caratterizzate da un'eleganza e una raffinatezza che riflettono la sua formazione artistica. Le mostre e le gallerie Drei ha esposto le sue opere in varie mostre e gallerie, tra cui il Museo di Palazzo Apostolico di Loreto. Le sue opere sono state anche incluse nella collezione del Galleria d'Arte Moderna di Brescia.
Ercole Drei è stato un artista italiano importante, che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Le sue opere sono state esposte in varie mostre e gallerie, e la sua partecipazione ai giochi olimpici ha segnato un importante punto di svolta nella sua carriera. Per ulteriori informazioni su Ercole Drei e le sue opere, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org o la pagina Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Ercole_Drei.