Fabio Cipolla

None;Fabio Cipolla

Luogo di nascita: Rome

Anno di nascita: 1854

Anno di morte: 1935

Biografia:

Il pittore italiano Fabio Cipolla nacque a Roma nel 1854 e morì nel 1935. Era stato formato a Roma, dove si era specializzato nello studio della figura, componendo scene di genere raffinate. Si era anche dedicato alla pittura paesaggistica. Ha esposto a Torino nel 1880 e a Milano nel 1879.

La sua arte

Fabio Cipolla

è noto per le sue opere di genere che rappresentano donne eleganti nelle strade di Roma e dintorni. Le sue opere sono rappresentate nel Musée d'Orsay a Parigi e nella Galerie de Souzy. La sua arte è caratterizzata da una grande attenzione per il dettaglio e una capacità di catturare la bellezza della vita quotidiana.

Suoi lavori

Alcuni dei suoi lavori più noti includono:

  • Paesaggio con figura, un olio su tela che rappresenta una scena di paesaggio con una figura femminile al centro.
  • Ritratto di signora, un olio su tela che rappresenta un ritratto di una signora elegante.
  • Scena di genere, un olio su tela che rappresenta una scena di genere con figure femminili in un ambiente domestico.

Musei e collezioni

Le opere di Fabio Cipolla sono rappresentate in diversi musei e collezioni, tra cui la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea a Roma e la Collezione Contini Bonacossi a Firenze. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea è un museo dedicato all'arte moderna e contemporanea, con una collezione di oltre 5.000 opere d'arte. Importante: le opere di Fabio Cipolla sono un esempio della pittura italiana del XIX secolo e rappresentano un importante contributo alla storia dell'arte.

Fabio Cipolla – Opere d'arte più viste