Luogo di nascita: Sesto San Giovanni
Anno di nascita: 1833
Anno di morte: 1869
Biografia:
Federico Faruffini è stato un pittore e incisore italiano di soggetti storici, in uno stile che unisce gli stili e i temi del realismo con i contorni diffusi e i colori vivaci dei pittori Scapigliatura. Nasce a Sesto San Giovanni, Italia nel 1833 e muore a Perugia, Italia nel 1869. Studiò presso la Civica Scuola di Pittura e Scultura di Milano e fu attivo a metà del XIX secolo. È conosciuto soprattutto per i suoi dipinti di soggetti storici e le sue incisioni. Le sue opere più famose includono 'Machiavelli e Borgia', 'La morte di Ernesto Cairoli', e 'Sacrificio al Nilo'. Nel 1866 ricevette una medaglia per 'Machiavelli e Borgia' e una prima medaglia di premio nel 1867 per 'La morte di Ernesto Cairoli' al Salone di Parigi. Si dice che la sua mancanza di riconoscimento e difficoltà finanziarie lo abbiano portato al suicidio a 38 anni, a Perugia.