Ferdinand Berthoud

Ferdinand Berthoud

Luogo di nascita: Plancemont-Sur-Couvet

Anno di nascita: 1727

Anno di morte: 1807

Biografia:

Ferdinand Berthoud, nato il 18 marzo 1727 a Plancemont-sur-Couvet, Principato di Neuchâtel (ora parte della Svizzera), è stato un scienziato e orologiaio di grande talento. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da una serie di successi e innovazioni nel campo dell'orologeria.

La Formazione e la Carriera

Ferdinand Berthoud iniziò la sua formazione come apprendista orologiaio con il fratello Jean-Henry a Couvet, dove ricevette una solida educazione scientifica. Nel 1745, si trasferì a Parigi per perfezionare le sue abilità come orologiaio e lavorò con maestri orologiai della comunità parigina. Nel 1753, divenne maestro orologiaio all'età di 26 anni, grazie a un'eccezione alle regole dell'ordine degli orologiai e a un favore speciale del re. Le Opere e le Pubblicazioni Ferdinand Berthoud scrisse diverse opere sulla sua tecnica di orologeria, tra cui "L'Art de conduire et de régler les pendules et les montres" (1759) e altre pubblicazioni che lo resero famoso nel campo dell'orologeria. La sua conoscenza e la sua abilità gli valsero l'appuntamento come ispettore delle cronometre marine della marina francese.

I Contributi alla Scienza

Ferdinand Berthoud fu anche un membro attivo della comunità scientifica. Nel 1763, fu inviato a Londra per esaminare la cronometra H4 di John Harrison, insieme al matematico Charles-Etienne Camus e all'astronomo Joseph-Jérôme Lefrancois de La Lande. Sebbene non riuscì a vedere la famosa H4, il viaggio gli offrì l'opportunità di entrare in contatto con i circoli scientifici inglesi.

Conclusione

Ferdinand Berthoud fu un maestro dell'orologeria e un contributore significativo alla scienza. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da una serie di successi e innovazioni nel campo dell'orologeria. Le sue opere e pubblicazioni lo resero famoso nel campo dell'orologeria e gli valsero l'appuntamento come ispettore delle cronometre marine della marina francese. Visite il Musée National du Château su Wikioo.org per scoprire le opere di Ferdinand Berthoud e altri artisti. Leggi la biografia di Ferdinand Berthoud su Wikioo.org. Scopri le opere di Claude Perron e altri artisti su Wikioo.org.

Ferdinand Berthoud – Opere d'arte più viste