Luogo di nascita: San Piero Di Agliana
Anno di nascita: 1907
Anno di morte: 1985
Biografia:
Fernando Melani, nato a San Piero di Agliana nel 1907 e morto a Pistoia nel 1985, è stato un pittore e scultore italiano. Autodidatta, è considerato uno dei precursori del movimento artistico Poor Art in Italia. La sua casa-studio, situata a Pistoia, è considerata un documento eccezionale per lo studio dell'arte contemporanea.
Fernando Melani ha trascorso gran parte della sua vita nella sua casa natale a Pistoia, dove ha sviluppato il suo stile unico e personale. Le sue opere sono esposte in vari musei e gallerie, tra cui il Museo di Arte Moderna e Contemporanea della Toscana e il Metropolitan Museum of Art di New York. Poor Art, un movimento artistico che si concentra sull'uso di materiali poveri e semplici per creare opere d'arte, è stato uno degli aspetti più interessanti della carriera di Melani. Le sue opere sono state influenzate dalle tendenze artistiche del suo tempo, come il Futurismo e la arte moderna.
Le opere di Fernando Melani possono essere ammirate in vari musei e gallerie, tra cui:
Per maggiori informazioni su Fernando Melani e le sue opere, si può visitare il sito Fernando Melani su Wikioo.org. Inoltre, è possibile consultare la pagina La Collezione Bonello (Malta) per scoprire altre opere d'arte di artisti italiani.
Fernando Melani è stato un artista italiano importante del secolo scorso, noto per le sue opere innovative e personali. La sua casa-studio a Pistoia è un documento eccezionale per lo studio dell'arte contemporanea. Le sue opere possono essere ammirate in vari musei e gallerie, tra cui il Museo di Arte Moderna e Contemporanea della Toscana e il Metropolitan Museum of Art di New York. Per scoprire di più su questo artista e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org.