Ferruccio Gard

Ferruccio Gard

Luogo di nascita: Italy

Anno di nascita: 1940

Biografia:

Ferruccio Gard è uno degli esponenti di spicco dell'arte neo-costruttivista, dell'Arte Programmata e dell'Arte Ottica in Italia. Nato nel 1940, Gard ha iniziato a praticare questi stili dal 1969 e fu uno dei primi in Italia a farlo.

La sua carriera artistica

Gard è riconosciuto per l'uso del colore e della geometria in movimento nelle sue opere. Ha partecipato a sette Biennali di Venezia e ha esposto le sue opere in varie gallerie e musei internazionali. Le sue opere sono parte di importanti collezioni private e pubbliche.

  • Le opere di Gard sono caratterizzate da un uso innovativo del colore e della geometria, come si può vedere nella sua opera Cromostruttura/71 n. 16, una tela di acrilico su canvas.
  • La sua partecipazione alle Biennali di Venezia ha contribuito a stabilire la sua reputazione come artista innovativo e talentuoso.
  • Le opere di Gard sono state esposte in varie gallerie e musei, tra cui il Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.

Il suo stile unico

Gard è noto per il suo uso del colore e della geometria in movimento nelle sue opere. Il suo stile unico ha influenzato l'evoluzione dell'arte neo-costruttivista e dell'Arte Programmata in Italia. Importante: le opere di Gard sono state riconosciute come parte della storia dell'arte contemporanea italiana, e il suo stile unico ha influenzato l'evoluzione dell'arte neo-costruttivista e dell'Arte Programmata in Italia. Per ulteriori informazioni su Ferruccio Gard e le sue opere, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Ferruccio-Gard e di consultare la sezione Ferruccio Gard del Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea.

Ferruccio Gard – Opere d'arte più viste