Stile: Precoce Rinascimento;
Luogo di nascita: Florence
Anno di nascita: 1377
Anno di morte: 1446
Biografia:
Il Filippo Brunelleschi, un artista italiano, è considerato uno dei padri fondatori del Rinascimento. Nato a Firenze nel 1377, Brunelleschi fu un pioniere nell'architettura, la progettazione e l'ingegneria. La sua tecnica per la prospettiva lineare ha influenzato l'arte e la scienza per secoli.
nacque a Firenze, figlio di un notaio e un membro della famiglia Spini. La sua formazione includeva la letteratura e la matematica per seguire le orme del padre. Tuttavia, la sua inclinazione artistica lo portò a diventare un apprendista nella Arte della Seta, una delle più importanti e rispettate corporazioni di Firenze.
è considerato uno dei più importanti artisti del Rinascimento. La sua progettazione della cupola del Duomo di Firenze è un esempio di ingegneria e architettura. Il suo impatto sull'arte e la scienza può essere visto in molti aspetti, come ad esempio: l'influenza sulla prospettiva, la sua contribuzione all'ingegneria e il suo impatto sulla scultura. Per ulteriori informazioni su Filippo Brunelleschi e le sue opere, si consiglia di visitare il sito Filippo Brunelleschi e la pagina dedicata a Filippo Brunelleschi. Inoltre, per approfondire la storia del Rinascimento, si consiglia di visitare la pagina di Filippo Brunelleschi dedicata a Filippo Brunelleschi.
Wikipedia link: Click Here