Luogo di nascita: Naples
Anno di nascita: 1585
Anno di morte: 1650
Biografia:
Filippo Vitale nacque a Napoli nel 1585 e morì nel 1650. Era un pittore di spicco della scuola napoletana, noto per le sue nature morte e dipinti religiosi. Era allievo di Giuseppe Ribera, noto anche come Lo Spagnoletto, ed era influenzato dallo stile Caravaggista. Le opere di Vitale sono caratterizzate dal loro realismo e dagli effetti chiaroscuro. Era un pittore prolifico e le sue opere si trovano in molte chiese e musei di Napoli e in altre parti d'Italia. Alcune delle sue opere più famose includono "St Jerome and the Sadducees" e "St. Francis in Ecstasy". Era anche conosciuto per le sue nature morte, che erano innovative per il loro tempo e contribuì a stabilire il genere in Italia. Vitale era anche insegnante e aveva molti allievi, tra cui il famoso pittore Paolo de Matteis. Nonostante i suoi contributi alla scuola napoletana, Vitale rimane un artista relativamente sconosciuto al di fuori dell'Italia.