Luogo di nascita: Stilo
Anno di nascita: 1605
Anno di morte: 1682
Biografia:
Francesco Cozza è stato un pittore italiano del periodo barocco. Nacque a Stilo in Calabria e morì a Roma. Da giovane, si recò a Roma dove si apprese a Domenichino, con il quale viaggiò a Napoli nel 1634. È conosciuto soprattutto per l'espansivo affresco del soffitto panegirico, Apotheosis of Pamphili House (1667–1673) nella biblioteca di Palazzo Pamphili in Piazza Navona a Roma. Collabora anche con Carlo Maratta e Domenico Maria Canuti negli affreschi del Palazzo Altieri. I suoi dipinti paesaggistici ricordano lo stile Carracci di paesi con figura piccola (paesaggi con piccole figure). Dipinse una Madonna del Riscatto in chiesa di Santa Francesca Romana. Ricevette l'Accademia di San Luca a Roma nel 1650.