Francesco Monti Alias Brescianino Delle Battaglie

Francesco Monti Alias Brescianino Delle Battaglie

Luogo di nascita: Brescia

Anno di nascita: 1646

Anno di morte: 1703

Biografia:

Francesco Monti, anche noto come Il Brescianino o Francesco della Battaglia, è stato un pittore italiano attivo durante il periodo barocco. È famoso per le sue scene di battaglie e ha lavorato principalmente nella sua città natale, Brescia, e a Parma.

La vita e l'opera

Francesco Monti è nato nel 1646 e morto nel 1703. La sua formazione artistica è avvenuta a Brescia, dove ha studiato le opere dei pittori del Rinascimento. Ha poi lavorato a Parma, dove ha sviluppato il suo stile personale, caratterizzato da scene di battaglie e soggetti mitologici. Le sue opere sono conservate in vari musei, tra cui la Pinacoteca Stuard di Parma. Alcune delle sue opere più famose includono:

Per maggiori informazioni sulle opere di Francesco Monti, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta gamma di riproduzioni delle sue opere. Inoltre, è possibile visitare il Museo della Basilica Santi XII Apostoli e il Museo Duomo di Parma, che conservano alcune delle sue opere più importanti.

I musei e le collezioni

Le opere di Francesco Monti sono conservate in vari musei, tra cui:

Inoltre, è possibile visitare la Galleria d'Arte Moderna di Brescia, che conserva alcune delle opere più importanti del pittore. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito web di Wikioo.org.

Francesco Monti Alias Brescianino Delle Battaglie – Opere d'arte più viste