Francesco Solimena

Francesco Solimena

Stile: Barocco Barocco Barocco;

Luogo di nascita: Canale Di Serino

Anno di nascita: 1657

Anno di morte: 1747

Biografia:

Francesco Solimena, pittore italiano del periodo Barocco, nato a Canale di Serino, vicino ad Avellino, nel 1657. Francesco Solimena fu un artista prolifico e rappresentante di una famiglia stabilita di pittori e disegnatori.

La sua formazione artistica

Solimena ricevette la sua formazione artistica da suo padre, Angelo Solimena, con il quale eseguì un Paradiso per la cattedrale di Nocera e una Visione di San Cirillo d'Alessandria per la chiesa di San Domenico a Solofra. Si stabilì a Napoli nel 1674, dove lavorò nello studio di Francesco di Maria e successivamente Giacomo del Po. Solimena fu patronizzato da Cardinale Vincenzo Orsini, che lo incoraggiò a diventare un artista. Divenne un pittore indipendente negli anni 1680 e il suo studio divenne dominante nella pittura napoletana dal 1690 fino ai primi decenni del XVIII secolo.

Il suo stile artistico

Solimena modellò il suo stile dopo i maestri barocchi romani, Luca Giordano e Giovanni Lanfranco, e Mattia Preti, la cui tecnica di ombre marroni Solimena emulò. Solimena dipinse molte opere, tra cui Allegory of Rule, che si trova nella collezione Stroganoff e ora è conservata nel Museo Ermitage di San Pietroburgo. Il suo stile è caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli e un uso efficace della luce e dell'ombra.

La sua eredità

Solimena fu un artista prolifico e lasciò un'impronta duratura sulla pittura napoletana. Il suo studio divenne una sorta di accademia, al centro della vita culturale di Napoli. Tra i suoi allievi ci furono Francesco de Mura, Giuseppe Bonito, Pietro Capelli e Corrado Giaquinto. Solimena morì a Barra, vicino a Napoli, nel 1747.

  • Pinacoteca di Vicenza, un museo che ospita una collezione di opere d'arte di varie epoche e stili.
  • Francesco Solimena, pittore italiano del periodo Barocco.
  • Art Movements, una sezione del sito Wikioo.org che presenta le varie scuole, movimenti e stili artistici.
Francesco Solimena

fu un artista importante della pittura barocca napoletana e il suo stile continua a essere apprezzato oggi. La sua eredità è ancora visibile nelle opere dei suoi allievi e nel Museo di Pinacoteca di Vicenza, che ospita una collezione di opere d'arte di varie epoche e stili. Il suo stile unico e la sua attenzione ai dettagli lo rendono un artista importante della storia dell'arte.

Wikipedia link: Click Here

Francesco Solimena – Opere d'arte più viste