Francesco Stringa

Francesco Stringa;Stringa

Luogo di nascita: Modène

Anno di nascita: 1578

Anno di morte: 1615

Biografia:

Francesco Stringa è stato un pittore italiano della era barocca, attivo principalmente vicino alla sua città natale di Modena. Francesco Stringa è considerato un seguace dello stile, se non allievo, di Ludovico Lana e Guercino. Ha servito come sovrintendente della Galleria Estense a Modena. Alcune fonti affermano che fu influenzato dal naturalismo di Mattia Preti.

Vita e opere

Francesco Stringa

nacque a Modena nel 1578 e morì nel 1615. La sua formazione artistica è ancora oggetto di studio, ma si sa che fu influenzato dalle opere di Guercino e Ludovico Lana. Le sue opere sono caratterizzate da un uso sapiente della luce e dell'ombra, come si può vedere nella sua opera Virgin with the Child and angels in glory, conservata presso la Pinacoteca Stuard di Parma. Importanza artistica Francesco Stringa è considerato uno degli artisti più importanti della scuola barocca modena. Le sue opere sono state studiate e ammirate da molti artisti e storici dell'arte, come Nicolas Poussin e Bernardo Strozzi. La sua influenza si può vedere anche nelle opere di altri artisti, come Cesare Aretusi e Davide Bertocchi.

  • Francesco Stringa è stato un pittore italiano della era barocca.
  • Ha servito come sovrintendente della Galleria Estense a Modena.
  • Le sue opere sono caratterizzate da un uso sapiente della luce e dell'ombra.
  • È considerato uno degli artisti più importanti della scuola barocca modena.

Per maggiori informazioni su Francesco Stringa e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla Galleria Estense e sulla Pinacoteca Stuard visitando il sito web di Wikioo.org.

Francesco Stringa – Opere d'arte più viste