Francesco Traballesi

Francesco Traballesi

Luogo di nascita: Florence

Anno di nascita: 1541

Anno di morte: 1588

Biografia:

Francesco Traballesi è stato un pittore e architetto italiano. Nato a Firenze nel 1541, fiorì a Roma durante il papato di Papa Gregorio XIII (1572-1585), e morì nel 1588 a Mantova, dove lavorò come architetto per il duca Vincenzo Gonzaga. Nella chiesa romana di Sant'Atanasio dei Greci, fondata da Gregorio, vi sono due pale d'altare di Traballesi, un'Annunciazione, e un Cristo che disputa con i Dottori, mentre nel Pontificio Collegio Greco di Sant'Atanasio, accanto alla chiesa, sono più dei suoi dipinti, con Apostoli, Padri della Chiesa, e una Crocifissione, che una volta facevano parte dell'iconastasi. Nel Municipio di Tivoli, anticamente chiamato Tibur in Lazio, sono due affreschi dipinti da Traballesi nel 1574, raffiguranti scene della mitica fondazione di Tibur. Dopo la morte della moglie, fu ordinato in ordine domenicano. Aveva tre fratelli che lavoravano anche nelle arti: Bartolommeo Traballesi (il Gobbo) era un assistente pittore per Vasari; Felice era uno scultore, e Niccolo, un argenteria. Cinque delle sue sorelle erano suore nell'ordine di Santa Caterina.

Francesco Traballesi – Opere d'arte più viste