Luogo di nascita: Villaverla
Anno di nascita: 1470
Anno di morte: 1521
Biografia:
Francesco Verla è un pittore italiano del periodo rinascimentale, nato a Villaverla nel 1470 e morto a Rovereto nel 1521. Era un seguace di Bartolomeo Montagna ed era influenzato da Mantegna e Perugino. È descritto da alcuni come emergente dalla Scuola di Vicenza. Tra le sue opere spiccano: 'Una Madonna in trono con Bambino con Santi Giuseppe e Francesco' (1520) alla Pinacoteca di Brera di Milano e un disegno raffigurante il 'battesimo di Cristo' presso la Biblioteca Morgan e Museo di New York. È conosciuto per il suo uso di elementi classici e rinascimentali nei suoi dipinti.