Stile: Dadaismo; Surrealismo; Espressione; Kitsch; Fauvismo; Cubismo; Divisione; Arte Astratta;
Luogo di nascita: Paris
Anno di nascita: 1879
Anno di morte: 1953
Biografia:
, pittore, poeta e tipografo francese, è stato una figura chiave dell'avanguardia artistica del XX secolo. Nato il 22 gennaio 1879 a Parigi, Picabia ha sperimentato diverse correnti artistiche, dalle impressionismo al cubismo, fino a diventare uno dei maggiori esponenti del movimento Dada e successivamente del Surrealismo.
Picabia ha studiato presso l'École des Arts Decoratifs di Parigi, dove ha conosciuto Fernand Cormon. La sua prima produzione artistica è stata influenzata dall'impressionismo, come si può notare in opere come Suzanne (1920), ora parte della collezione del Musée d'Orsay (Suzanne).
Picabia è stato uno dei primi esponenti del movimento Dada, come si può vedere in opere come Lodola (1920), che riflettono la sua adesione a questo movimento (Lodola). Successivamente, Picabia si è avvicinato al Surrealismo, come si può notare in opere come Carnaval (1920), che riflettono la sua adesione a questo movimento (Carnaval).
La produzione artistica di Picabia è stata caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche, come si può notare in opere come Broderie (1920), che riflettono la sua adesione al Dadaismo (Broderie). La sua eredità artistica è ancora oggi molto apprezzata e può essere ammirata in molti musei di tutto il mondo, come il Musée National Gustave-Moreau (Musée National Gustave-Moreau).
Wikipedia link: Click Here