Frederick Henry Evans

Frederick Henry Evans;Evans, Frederick H.

Luogo di nascita: London

Anno di nascita: 1853

Anno di morte: 1943

Biografia:

Frederick Henry Evans, fotografo britannico, è noto per le sue immagini architettoniche, in particolare le cattedrali inglesi e francesi. Nato a Londra il 26 giugno 1853, Evans iniziò la sua carriera come libraio, ma si ritirò da questo lavoro per diventare un fotografo a tempo pieno nel 1898, adottando la tecnica del platino per la sua fotografia. Frederick H. Evans, con le sue immagini architettoniche, è considerato uno dei migliori fotografi della sua epoca. La sua filosofia di rappresentazione fotografica letterale e non ritoccata ha guadagnato rispetto internazionale e imitazione.

Collezioni e Musei

Le opere di Evans sono conservate in diverse collezioni, tra cui:

Opere rappresentative

Tra le opere più rappresentative di Evans ci sono:

  • Kelmscott Manor: Attics, una fotografia a scala ridotta, conservata al George Eastman Museum di Rochester, Stati Uniti.
  • Italian Landscape, un'opera di Roger Eliot Fry, parte della collezione del Bolton Museum And Art Gallery.

Artisti correlati

Alcuni artisti britannici correlati a Evans sono:

  • Harold Riley, noto per le sue opere d'arte e la sua collezione al Bolton Museum And Art Gallery.
  • Henry Harris Lines, un artista britannico con opere esposte al Bolton Museum And Art Gallery.
Nota:

Le informazioni sono basate sui dati disponibili al momento della scrittura e potrebbero essere soggette a variazioni.

Frederick Henry Evans – Opere d'arte più viste