Fu Shan

Fu Shan

Anno di nascita: 1607

Anno di morte: 1684

Biografia:

Shania Twain, nome d'arte di Eilleen Regina Edwards OC (Windsor, 28 agosto 1965), è una cantautrice canadese.Twain ha venduto più di 100 milioni di dischi, risultando così uno degli artisti musicali con maggiori vendite . È anche l'artista femminile nella storia della musica country ad aver avuto maggior successo , per questo è soprannominata la "Regina del Country Pop" .
Il suo secondo album del 1995 The Woman in Me, l'ha resa famosa vendendo 20 milioni di copie nel mondo con singoli come "Any Man of Mine", facendole guadagnare un Grammy Award come Miglior Album Country, che per la prima volta andò a un musicista non statunitense. Il terzo album del 1997, Come On Over, è diventato l'album di un'artista femminile più venduto di tutti i tempi e il più venduto album country di sempre, con all'attivo più di 40 milioni di copie nel mondo, di cui più di 20 milioni vendute solo negli Stati Uniti, 15,6 milioni di copie certificate da Nielsen SoundScan. L'album ha debuttato alla numero 1 della classifica Billboard Top Country Albums restandoci per 50 settimane non consecutive, rimanendo nelle prime dieci posizioni per 151 settimane. Dall'album sono stati estratti singoli come "You're Still the One", "That Don't Impress Me Much" e "Man! I Feel Like a Woman!", e ha fatto guadagnare alla Twain quattro Grammy Award .
È l'unica musicista donna ad aver pubblicato tre album premiati come "dischi di diamante" dalla RIAA, ha vinto cinque premi Grammy e ha ottenuto quasi 40 riconoscimenti anche dalla Broadcast Music Incorporated (BMI). Complessivamente ha venduto più di 65 milioni di dischi, di cui 48 milioni nei soli Stati Uniti . Per questi risultati, congiuntamente al suo impegno nei confronti dei meno fortunati, è stata insignita del prestigioso Ordine del Canada.
È figlia di Sharon e Clarence Edwards, separatisi quando lei aveva due anni. Sharon risposò Jerry Twain, di origine Ojibwa. Sebbene si sia scritto che Shania Twain abbia queste origini, la cantante smentì dichiarando che il padre biologico era in realtà di ascendenza Cree. Ha altresì origini irlandesi, francesi e inglesi. Una sua bisnonna materna discende dal colone francese Zacharie Cloutier, mentre la nonna materna, Eileen Pearce, era un'emigrante di Newbridge, in Irlanda.
La Twain crebbe tra alcune difficoltà a Timmins, nell'Ontario settentrionale. I suoi genitori vissero in ristrette condizioni economiche, e Sharon si trovava spesso in depressione per la mancanza di cibo in famiglia. Tuttavia ebbe fiducia nella passione di sua figlia per il canto, e così Eilleen portò a casa qualche guadagno cantando in club locali e bar.
A 13 anni la Twain fu invitata ad esibirsi su un programma della CBC, Tommy Hunter Show. Ai tempi del liceo a Timmins fu la cantante del gruppo locale Longshot, che faceva cover di varie canzoni di successo in quel periodo. Quando la madre e il padre adottivo morirono in un incidente d'auto il 1º novembre 1987, la Twain mise per un po' da parte la carriera musicale, e cominciò a prendersi cura della famiglia. Insieme ai fratelli Mark, Darryl e Carrie-Ann si trasferì ad Huntsville, dove si sostenne cantando per il vicino locale Deerhurst.
Nel 1991 l'avvocato di spettacolo Dick Frank, di Nashville, la ascoltò e la invitò a registrare un demo. Così la Twain firmò un contratto per conto di Richard Frank, della Mercury Nashville Records. Lì adottò il nome d'arte "Shania", termine Ojibwa che significherebbe "a modo mio". Robin Eggar, biografo di Shania Twain, rivelò: "Si è parlato confusamente del vero significato di 'Shania' e si è speculato se fosse o non fosse una parola o un'espressione Ojibwe. Non c'è un'espressione, pur pronunciata o capita scorrettamente, in lingua Ojibwe né in lingua Cree che si avvicini al significato di 'a modo mio'. Tuttavia, la leggenda attorno al suo nome continua a essere riproposta dai media fino ad oggi".
Il comune di Timmins le ha dedicato una strada, le ha conferito le chiavi della città e ha costruito lo Shania Twain Centre in suo onore . Twain ha visitato Timmins per aprire ufficialmente lo Shania Twain Centre e per filmarne uno speciale su CTV, il 2 novembre 2004.
Nel 1993 uscì l'omonimo Shania Twain. Tuttavia l'autrice non ne rimase molto soddisfatta, perché sentiva di essere forzata dalla casa discografica a lasciar scrivere ai compositori di Nashville. Infatti collaborò ad una sola canzone, e sentì l'album come se non fosse proprio. Il disco non piacque molto al pubblico, e i singoli estratti non ebbero grande successo. I primi due brani pubblicati, What Made You Say That e Dance with the One That Brought You, quest'ultimo accompagnato da un videoclip diretto da Sean Penn, ebbero un tiepido successo nella classifica country di Billboard. Alla fine del 1993, il debutto omonimo vendette solo 250.000 copie. Shania Twain si fece notare nella scena country, allora ancora alquanto conservatrice, per i suoi videoclip in cui metteva in mostra l'ombelico.

Più...

Fu Shan – Opere d'arte più viste