Stile: Barocco Barocco Barocco; Barocco; Tenebrism;
Luogo di nascita: Leiden
Anno di nascita: 1629
Anno di morte: 1667
Biografia:
, pittore olandese della scuola del Barocco e del Tenebrismo, è noto per le sue opere di genere, storia, ritratti e nature morte. Nato a Leiden nel 1629, Metsu è stato un artista eclettico che non ha aderito a uno stile o tecnica specifica per periodi prolungati.
Metsu era figlio di Jacques Metsu, un lavoratore di arazzi e pittore originario del Hainault, che ha trascorso la maggior parte della sua vita a Leiden. Nel 1625, il padre si sposò con Jacomijntje Garniers, una vedova con tre figli. Non è noto quando e dove Gabriel sia stato battezzato; probabilmente in una chiesa cattolica nascosta, poiché i registri di battesimo non sono sopravvissuti.
Nel 1648, Metsu è stato registrato tra i primi membri della gilda dei pittori a Leiden. Nel 1650, ha smesso di iscriversi. Metsu potrebbe essere stato addestrato a Utrecht dai pittori cattolici Nicolaus Knüpfer e Jan Weenix.
Le opere di Gabriel Metsu sono conservate in vari musei, tra cui:
Metsu è noto per le sue opere di genere, ritratti e nature morte. Il suo stile è caratterizzato da una rappresentazione eclettica della realtà, senza aderenza a uno stile o tecnica specifica. Le sue opere sono state influenzate dal Barocco e dal Tenebrismo, ma anche da artisti come Joost Van Geel. Fonti:
Wikipedia link: Click Here