Luogo di nascita: Palazzolo Dello Stella
Anno di nascita: 1927
Anno di morte: 2012
Biografia:
Gaetana 'Gae' Aulenti è stato un architetto e designer italiano. È conosciuta per il suo contributo alla progettazione di importanti musei come il Musée d'Orsay a Parigi, la Galleria d'Arte Contemporanea del Centre Pompidou a Parigi, il restauro di Palazzo Grassi a Venezia, e il Museo d'Arte Asiatico di San Francisco. Aulenti è stata una delle poche donne architetti e designer che hanno guadagnato notorietà nel proprio diritto durante il periodo post-bellico in Italia, dove i designer italiani hanno cercato di fare connessioni significative ai principi di produzione, e hanno influenzato la cultura ben oltre l'Italia. È stata attiva nella progettazione di mobili, graphic design, scenografia, lighting design, esposizione e interior design. Il coinvolgimento di Aulenti nella scena del design milanese degli anni '50 e '60 l'ha formata in un architetto rispettato per le sue capacità analitiche di navigare nella complessità metropolitana indipendentemente dal mezzo. Il suo sviluppo concettuale può essere seguito nella rivista di design Casabella, alla quale ha contribuito regolarmente. I suoi contemporanei furono Cini Boeri, Vittorio Gregotti, Franca Helg, Giancarlo de Carlo, Aldo Rossi e Lella Vignelli.