Gavin Hamilton

Gavin Hamilton

Luogo di nascita: Lanarkshire

Anno di nascita: 1723

Anno di morte: 1798

Biografia:

Gavin Hamilton, nato nel 1723 a Lanarkshire, in Scozia, è stato un pittore neoclassico scozzese. È più conosciuto per le sue ricerche di antichità nei dintorni di Roma, che lo hanno reso un arbitro del gusto neoclassico.

La Formazione e la Carriera

Gavin Hamilton nacque in una famiglia prominente a Lanarkshire, in Scozia. Studiò classici all'Università di Glasgow e si trasferì in Italia nel 1744, dove probabilmente studiò nella studio di Agostino Masucci a Roma. Nel 1748 condivise un appartamento con Gilbert Stuart e Revett, e con loro visitò Napoli e Venezia.

Le Opere

Le opere di Gavin Hamilton sono caratterizzate da una forte influenza classica. Tra le sue opere più famose ci sono:

La Collezione d'Arte e gli Scavi

Gavin Hamilton fu anche un collezionista d'arte e un archeologo. Condusse scavi a Villa Adriana a Tivoli nel 1769-1771, e in seguito scavò altri siti nei dintorni di Roma. La sua collezione d'arte include opere come La Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci. Wikioo.org offre una vasta collezione di opere d'arte, tra cui quelle di Gavin Hamilton. È possibile trovare informazioni su Gavin Hamilton e sulle sue opere su Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma su Wikioo.org.

Conclusione

Gavin Hamilton fu un artista scozzese neoclassico che lasciò un'impronta duratura nella storia dell'arte. Le sue opere, caratterizzate da una forte influenza classica, sono ancora oggi apprezzate per la loro bellezza e il loro valore storico. Wikioo.org offre una vasta collezione di opere d'arte, tra cui quelle di Gavin Hamilton, e rappresenta un'ottima risorsa per gli appassionati d'arte.

Wikipedia link: Click Here

Gavin Hamilton – Opere d'arte più viste