Anno di nascita: 1765
Anno di morte: 1812
Biografia:
Geminiano Cozzi Factory, un imprenditore e banchiere di Modena, fondò la sua fabbrica di porcellana a Venezia nel 1765. Le sue opere sono diventate simboli di eleganza e raffinatezza. La fabbrica di Cozzi produsse porcellana dura con kaolin proveniente da Vicenza, conferendole una pasta grigia dura e sottile con un aspetto lucido.
La fabbrica di Geminiano Cozzi fu l'ultima ma la più riuscita delle tre fabbriche che produssero porcellana veneziana nel XVIII secolo. La sua storia è legata a quella della città di Venezia e della regione del Veneto.
Geminiano Cozzi Factory produsse diverse opere, tra cui Coffee Cup and Saucer, un esempio di ceramica del XVIII secolo. Questa opera è un esempio della maestria e dell'attenzione al dettaglio della fabbrica di Cozzi. Le opere di Geminiano Cozzi Factory sono conosciute per la loro bellezza e raffinatezza, come ad esempio The Grand Canal Looking Down to the Rialto Bridge, un dipinto di Giovanni Antonio Canal (Canaletto). La fabbrica di Cozzi produsse anche opere per altri artisti, come Thomas Moran e William James Glackens.
La fabbrica di Geminiano Cozzi ha un legame stretto con la città di Vicenza, dove si trova il Museo di Vicenza. Il museo ospita una collezione di opere d'arte del XVIII secolo, tra cui Herodias with the Head of Saint John the Baptist, un dipinto di Francesco Del Cairo.
La biografia di Geminiano Cozzi Factory è un esempio della storia e della cultura della città di Venezia e del Veneto. Le opere prodotte dalla fabbrica di Cozzi sono conosciute per la loro eleganza e raffinatezza, influenzando lo stile della porcellana veneziana. La fabbrica di Cozzi fu una delle più importanti del XVIII secolo, e le sue opere sono ancora oggi conosciute per la loro bellezza e raffinatezza.