Georg Eberhard Rumphius

Georg Eberhard Rumpf;Georg Eberhard Rumphius

Luogo di nascita: Wölfersheim

Anno di nascita: 1627

Anno di morte: 1702

Biografia:

Georg Eberhard Rumphius, nato in Germania nel 1627 e morto nel 1702, è stato un botanico tedesco impiegato dalla Compagnia delle Indie Orientali Olandesi nelle Isole Molucche, oggi parte dell'Indonesia. È noto per il suo lavoro "Herbarium Amboinense", un catalogo delle piante dell'isola di Ambina.

La vita e la carriera

Rumphius nacque a Wölfersheim, in Germania, e crebbe in una famiglia di lingua olandese. Studiò alla scuola di Hanau e imparò l'olandese fin da giovane. Nel 1646 si unì alla Compagnia delle Indie Occidentali Olandesi e partì per il Brasile, dove le truppe olandesi e portoghesi erano in conflitto. Dopo essere stato catturato e aver trascorso alcuni anni in Portogallo, tornò in Germania e si unì alla Compagnia delle Indie Orientali Olandesi come midshipman.

Il lavoro di Rumphius

Rumphius arrivò ad Ambina nel 1654 e iniziò a studiare la flora e la fauna dell'isola. Nel 1666 fu nominato "secunde" ad Ambina, direttamente sotto il governatore-generale Joan Maetsuycker, che gli diede dispensazione dalle sue mansioni ordinarie per completare questo studio. Rumphius divenne noto come Plinius Indicus, ovvero "il Plinio delle Indie", e fu ammesso all'Accademia Naturae Curiosorum di Vienna nel 1681. Herbarium Amboinense è il suo lavoro più noto, un catalogo di 1200 specie di piante dell'isola di Ambina. Il libro copre 930 specie con nomi definiti e altre 140 identificate a livello di genere. La pubblicazione del libro fu possibile grazie al governatore Johannes Camphuys, che revisionò personalmente il manoscritto e assicurò che una copia fosse fatta prima che il manoscritto originale fosse spedito in Europa per la stampa.

  • Herbarium Amboinense è considerato uno dei lavori più importanti sulla flora delle Isole Molucche.
  • Rumphius fornì illustrazioni e descrizioni per 350 piante, che divennero il fondamento per la classificazione scientifica binomiale di Linnaeus.
  • Il suo lavoro è ancora oggi considerato una fonte importante per lo studio della flora delle Isole Molucche.

Rumphius continuò a lavorare sul suo manoscritto anche dopo essere diventato cieco a causa della malattia, con l'aiuto di altri. La sua moglie e una figlia furono uccise da un terremoto e il suo lavoro fu quasi distrutto da un incendio. Tuttavia, grazie all'intervento del governatore Camphuys, il manoscritto fu salvato e pubblicato postumo nel 1741. Per ulteriori informazioni su Georg Eberhard Rumphius si può visitare la pagina di Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla sua vita e il suo lavoro su Wikipedia. Alcune delle sue opere possono essere trovate nel Museo di Storia Naturale di Leiden e nel Museo di Storia Naturale di Amsterdam, che sono entrambi importanti istituzioni per la conservazione e lo studio della storia naturale.

Georg Eberhard Rumphius – Opere d'arte più viste