Georges Pierre Seurat

Georges Pierre Seurat

Stile: Neo Impressionismo; Post Impressionismo; Il Significato; Pointillismo; Post-Impressionismo; Neoclassicismo; Impressionismo;

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1859

Anno di morte: 1891

Biografia:

Georges Pierre Seurat

, pittore post-impressionista francese, è celebre per l'invenzione della tecnica del puntillismo e del cromoluminarismo, che rivoluzionò l'uso del colore e della luce nella pittura. È anche noto per i suoi disegni a conté su carta grossa.

La vita e l'opera di Seurat

Seurat nacque a Parigi, in Francia, nel 1859. Studiò pittura all'Ecole de Dessin di Parigi e successivamente al laboratorio di Jean Leon Gerome. Tuttavia, fu autodidatta nella tecnica del puntillismo, che sviluppò negli anni '80. Seurat fu un artista innovativo, noto per la sua approccio scientifico alla pittura. La sua opera più famosa, "Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande Jatte", è un capolavoro dell'arte moderna e segna l'inizio del Neo-Impressionismo.

Opere di Seurat

* "Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande Jatte" (1884-1886, Musée d'Orsay, Parigi) * "La passeggiata" (1900, Collezione d'Arte di Somerville College, Oxford)

Influenza e stile

Seurat influenzò profondamente l'arte moderna e contemporanea. Il suo stile, caratterizzato da punti di colore che interagiscono otticamente, è stato definito come Divisionismo. Questa tecnica, nota anche come cromoluminarismo, fu sviluppata da Seurat e altri artisti Neo-Impressionisti.

Fonti:

* Georges Pierre Seurat, Wikioo.org * Wikipedia (fonte di informazioni generali)

Wikipedia link: Click Here

Georges Pierre Seurat – Opere d'arte più viste