Giacinto Diano

Giacinto Diano;Giacinto Diana

Luogo di nascita: Pozzuoli

Anno di nascita: 1731

Anno di morte: 1803

Biografia:

Giacinto Diano o Diana (28 marzo 1731 – 13 agosto 1803) è stato un pittore italiano, attivo nel sud Italia in uno stile che mescola Rococo e Neoclassicismo. Giacinto nacque a Pozzuoli e morì a Napoli. Si alleò nello studio di Francesco De Mura, il cui lavoro avrebbe influenzato le sue prime composizioni. Ha lavorato brevemente a Roma con Anton Raphael Mengs, prima di stabilirsi a Napoli nel 1752. Napoli era al momento vivendo un periodo di grande splendore artistico e culturale a causa della presenza dell'illuminato Carlo III di Spagna. Nicknamed o Puzzulaniello o chiamato il Pozzolano, Giacinto riuscì a guadagnare in breve tempo un posto di rilievo nella scena artistica del suo tempo. Tra le sue opere spiccano: Affreschi per il Palazzo Francavilla (oggi Palazzo Cellammare) Frescoes per l'Ospedale di Santa Maria della Pace Frescoes per la chiesa dei Pellegrini Due tele per la chiesa di Agostino della Pace Zecca Divenne professore all'Accademia del Disegno di Napoli nel 1773 ma continuò a realizzare una produzione prolifica. Gaetano Gigante era uno dei suoi allievi. Giacinto Diano dipinto in uno stile leggero, colorato e drammatico. Le sue opere comprendevano dipinti in una cappella a San Pietro ad Aram, e nella chiesa della Nunziata.

Giacinto Diano – Opere d'arte più viste