Luogo di nascita: Rome
Anno di nascita: 1550
Anno di morte: 1605
Biografia:
Giacomo Lauro, noto anche come Giacomo da Treviso, è stato un pittore italiano del tardo Rinascimento. Nato a Roma nel 1550 e morto a Treviso nel 1605, fu un seguace di Paolo Veronese e dipinse una "St. Roch interceding for victims of the plague". La sua vita e la sua arte sono poco documentate, ma è possibile ricostruire la sua biografia attraverso le opere che ci sono state tramandate.
Giacomo da Treviso fu influenzato dalle opere di Paolo Veronese, un pittore veneziano del XVI secolo. La sua arte è caratterizzata da una grande attenzione per la prospettiva e la luminosità, come si può vedere nella sua opera "St. Roch interceding for victims of the plague". Questa tela, conservata nel Museo di Treviso, è un esempio della sua capacità di rappresentare scene religiose con grande realismo e profondità.
Le opere di Giacomo da Treviso sono conservate in diversi musei italiani, come il Museo di Treviso e la Galleria degli Uffizi di Firenze. Alcune delle sue opere più note includono:
, il maestro di Giacomo da Treviso, è anch'egli presente sulla piattaforma di Wikioo.org, con opere come "The Family of the Dukes of Bavaria" e "La tempesta". Per ulteriori informazioni su Giacomo da Treviso e sulla sua arte, si può consultare la pagina di Wikipedia dedicata all'artista.