Luogo di nascita: Ferrara
Anno di nascita: 1663
Anno di morte: 1733
Biografia:
Giacomo Parolini è stato un pittore italiano del periodo barocco, principalmente attivo a Ferrara. Inizialmente viaggiò con Giovanni Francesco Viterbi a Torino per studiare legge, ma poi andò a studiare pittura a Torino con Peruzzini Anconitano, che si era formato con Simone Cantarini. Viaggia con Viterbi a Bologna nel 1679, dove si appresta con Carlo Cignani a Bologna, fino a che quest'ultimo parta per Forlì. A Bologna ha lavorato con Giovanni Gioseffo dal Sole e Giuseppe Maria Crespi. Poi viaggiò a Torino, Venezia e Roma. Nel 1699, ritorna a Ferrara dove si sposa. Dipinse il soffitto di Carmine a San Paolo. Nella Certosa dipinse una crocifissione. Dipinse numerose altre pale d'altare a Ferrara, tra cui un'Ultima Cena in Cattedrale e un San Sebastiano per la chiesa di San Sebastiano di Verona. Tra i suoi allievi c'erano Girolamo Gregori e Giovanni Francesco Braccioli.